Da like a lead: l’animazione nei video per i social che attira i clienti giusti

video per i social

Indice dei contenuti


Video per i social: croce e delizia per ogni azienda.


Scommetto che l’eco di domande come


Questo video sarà adatto alla pagina aziendale?

Piacerà ai follower?

Ci aiuterà a spiegare perché comprare da noi?

Le vendite copriranno l’investimento?


si sente anche nei corridoi della tua azienda.


Però i social sono il primo punto di contatto con i clienti in target.

video per i social punto di contatto con il target


Perché sono ormai 4,76 miliardi gli utenti dei social media in tutto il mondo.


Perché ognuna di quelle 4 miliardi di persone passa più di 2 ore e mezza al giorno sulle piattaforme social.


[Dati del il report periodico annuale di We Are Social, Digital 2023]


E in mezzo a quella miriade di persone ci sono anche i nostri potenziali clienti.


Potenziali clienti che guardano mediamente più di un’ora al giorno di contenuti video.


[Dati di kinsta.com]


In più, secondo una ricerca condotta da HubSpot, il 54% degli utenti preferisce vedere video dei brand che segue sui social media rispetto ad altri tipi di contenuti.


Quindi non ci si può tirare indietro.


Realizzare video per i social è praticamente inevitabile per entrare nel radar dei potenziali clienti.

video per i social per il brand


Però sappiamo bene che con i like non si pagano gli stipendi.


Con i like non si pagano le ricerche per l’innovazione.


I like non fanno fatturato.§


Le aziende non sono influencer, non bastano i like per valutare la buona riuscita di un contenuto.


Lo diciamo? Vogliamo palesare perché un brand aziendale investe nei video?


I video per i social servono per raccogliere lead.


Per trovare i contatti dei potenziali clienti interessati e arrivare alla vendita.

video per i social per i potenziali clienti


Ma non è che le persone sono così sprovvedute.


Online lo erano una volta, ora non più.


La riconoscono la pubblicità.


E se un like te lo lasciano gratis senza pensarci troppo, il proprio contatto è molto più personale, costoso, impegnativo.


Anche se si tratta del “solo” indirizzo email.


É un canale troppo diretto, troppo personale.


Lo sai perché?


Perché le persone sono sui social principalmente per passare il tempo, per divertirsi e trovare un po’ di intrattenimento nei momenti di pausa, quasi mai sono lì per comprare.


Ecco il problema numero 1.

video per i social a cosa servono


Perché dovrebbero lasciarti il loro contatto personale se non vogliono comprare niente in quel momento?


In più è ormai assodato che la soglia dell’attenzione online è scesa a più o meno 9 secondi (anche per i video).


Per quanto tu possa produrre video per i social che i tuoi potenziali clienti amano, come fai ad attirare la loro attenzione in meno di 9 secondi?


Problema numero 2.


Infine, non vogliamo metterci il carico da 90?


Magari hai anche un prodotto innovativo, che si differenzia dalla concorrenza per quel piccolo dettaglio che porta a un risultato completamente diverso per il cliente.


Un vantaggio competitivo poco “divertente” e magari anche complesso da spiegare.


Come si fa a produrre video per i social che intrattengono il pubblico nel momento dello svago parlando di argomenti impegnativi contemporaneamente?


Problema numero 3.


Non ti preoccupare non ci sono solo problemi in questo pazzo mondo digitale, ci sono anche delle favolose soluzioni.


Basta saperle riconoscere!

video per i social animati


Ecco, non so come dirtelo senza sembrare altezzoso, però abbiamo già risolto tutti e 3 questi problemi.


Video per i social con l’animazione 2D e 3D per intrattenere 


Abbiamo detto che le persone stanno sui social per svago e quello che cercano è intrattenimento.


Beh, cosa c’è di più interessante di una storia raccontata bene?


E, cosa c’è di più accattivante di una storia che non è solo raccontata bene ma è anche animata come fosse un cartone animato?


Stiamo parlando di Visual Storytelling in senso letterale.


Infatti, i video animati se inseriti in una strategia video per i social network attentamente studiata, fungono da calamita che attira l’interesse del pubblico.


Non è una scelta volontaria, è il cervello umano che funziona così.


É anatomia.


Ho un esempio semplice ma super efficace: il video fatto con MedyBox.

video per i social mascotte


MedyBox non è altro che un distributore di medicinali che la farmacia può acquistare per vendere medicinali anche mentre è chiusa.


Il target di riferimento quindi sono i proprietari di una farmacia.


Il video per i social voleva intrigare questa specifica nicchia di persone.


Guarda, come lo abbiamo spiegato raccontando una storia che intrattiene i potenziali clienti.


Se sei un farmacista non puoi non voler vedere come va a finire la storia di MedyBox.


E se sei un farmacista che vuole allargare le sue opportunità non puoi far altro che contattare l’azienda.


Problema numero 1: RISOLTO.


Video per i social con le animazioni per attirare l’attenzione


Ok, l’intrattenimento è utile per coinvolgere il pubblico di potenziali clienti e farsi ricordare.


Questo è certo.


Però bisogna trovare un modo per far sì che il pubblico lo veda fino in fondo questo video.


Se no diventa tutto inutile!


Che ce ne facciamo di un bel video che intrattiene se non supera la prova dei famosi 9 secondi?


Anche in questo caso la video animazione viene in nostro soccorso.


Perché?


Perché anche solo il formato animato è una voce fuori dal coro rispetto a tutti gli altri competitor.


Nota bene!

In questo caso con competitor non intendo i competitor del tuo settore, ma tutti i brand che si competono l’attenzione del pubblico sui social. Una marea di brand in pratica!


Quello che in gergo si chiama “effetto novità”, cioè un contenuto diverso dagli altri, nuovo, che spinge il pubblico a pensare qualcosa tipo 


“Aspetta, questo è strano. Non l’ho mai visto. Fammi vedere cos’è”


E prova a indovinare…


Nel frattempo i 9 secondi sono passati e l’attenzione del pubblico ormai è stata coinvolta e solleticata.


Sarà molto più facile accompagnarli ad ascoltare il tuo messaggio e, di conseguenza se sono interessati al tuo prodotto o servizio, passeranno con più probabilità dal semplice like a lasciarti il loro contatto.


Da like a lead in meno di 2 minuti.


[Ti consiglio di leggere anche questo articolo in cui approfondisco l’effetto delle animazioni sull’attenzione e sulla memorizzazione – Catturare L’attenzione Del Pubblico Con Un Video Animato]


Lo scopo della video animazione per la comunicazione del B2B è un po’ questo: distinguersi con uno strumento innovativo che coinvolge, semplifica e incuriosisce.


Un esempio?


Il video realizzato per Digitron.


La domanda iniziale è diretta specificatamente al target di riferimento.


Le animazioni, nei primi 5 secondi, raccontano che Digitron conosce perfettamente i bisogni dei suoi clienti.


Nei primi 9 secondi, grazie alle animazioni che colpiscono subito l’occhio del pubblico e il messaggio chiaro e diretto, i potenziali clienti non potranno fare altro che continuare a seguirti.


Problema numero 2: RISOLTO.


Video per i social per semplificare grazie alle animazioni


Ok, abbiamo spiegato perché tra i tuoi video per i social dovresti pubblicare anche uno o più video animati per catturare l’attenzione e intrattenere il pubblico.


Ma la domanda ora è


“Il mio prodotto B2B è letteralmente impossibile da spiegare in 2 minuti, come faccio a coinvolgere il pubblico fino al punto di lasciarmi il suo contatto?”


Domanda legittima che ci hanno posto tanti imprenditori preoccupati.


Nel B2B i prodotti sono spesso complessi e tecnici e sembra davvero impossibile renderli interessanti e semplici.


Tanto semplici da essere comprensibili ai clienti.


Hai ragione.


I video reali non possono farlo.


Ma i video animati invece sì perché, visto che le animazioni sono disegni inventati, possono costruire qualunque mondo.

video per i social 3D


Le animazioni possono assumere qualunque tipo di forma, colore e dimensione.


Così si può semplificare la spiegazione anche del prodotto più complesso che ci sia.


Come ad esempio un impianto di filtraggio delle acque reflue.


Insomma, non è che ci sia qualcosa di banale in un macchinario industriale, l’animazione 3D è riuscita a prendere tutta quella complessità e renderla accessibile a tutti.


Abbiamo reso il macchinario industriale di CIE comprensibile a tutti, soprattutto ai suoi potenziali clienti in target.


I video per social in fondo devono fare questo: smuovere l’interesse del pubblico in target e raccogliere i lead.


Il resto del lavoro rimane in mano alla rete commerciale, il video animato è solo il supporto di cui aveva bisogno per accorciare le trattative.


Problema numero 3: RISOLTO.


Raccogliere lead in target grazie ai video per i social sembra impossibile.


Ma con gli strumenti giusti, passare dai soli like ai lead è più semplice del previsto.


Scorri qui sotto e compila il form per contattare il nostro miglior consulente, sarà a disposizione per rispondere a tutte le tue domande.


Alla prossima

Saluti da VideoAnimate

Preventivo guidato per il tuo video animato aziendale

videoanimate-logo