Pensi che il tuo settore si trovi in questa lista dove la video animazione ha funzionato di più?
Più avanti troverai casi reali e i video animati che hanno portato grandi risultati per raccolta di contatti e per aumento dell’interesse nei confronti dell’azienda.
Lo studio di Grand View Research (il più grande database abilitato alle ricerche di mercato mondiali) considera la video animazione come uno dei primi sei trend del 2023, applicato a molti mercati B2B.
[Se vuoi approfondire lo studio di mercato più nel dettaglio, leggi anche Il Trend Di Video Marketing 2023 Per Comunicare Il Valore Del Tuo Prodotto Nel B2B]
Hai mai trovato aziende nel tuo settore con una comunicazione che sfrutta il potere dell’animazione video?
Se la risposta è no, forse è proprio il momento giusto per iniziare!
Spesso si crede che utilizzare le immagini animate nella strategia di marketing di un’azienda di un settore industriale, medicale o anche nella finanza sminuiscano la credibilità dei prodotti o dei servizi.
Una falsa credenza.
Se il video è realizzato con professionalità, serietà e uno studio approfondito alle spalle e inserito in una strategia ben definita, i risvolti sono molto più positivi che negativi.
I video animati infatti portano principalmente a 3 effetti:
- Parlano il linguaggio del pubblico (semplice e comprensibile),
- Vanno incontro al formato preferito degli utenti (immagini e suoni),
- Danno la possibilità di animare anche qualcosa che sarebbe impossibile da svelare (come un piccolo componente di un macchinario industriale).
Il potere di questa nuova frontiera della comunicazione che sfrutta immagini e suoni è a portata di mano delle aziende che vogliono scegliere uno strumento innovativo nel loro processo di vendita.
[Per approfondire, leggi anche Supportare La Rete Commerciale Con Uno Strumento Di Vendita Innovativo Per Facilitare Le Trattative]
Con questo articolo vorrei presentare alcuni casi reali di settori in cui la video animazione ha funzionato anche meglio di quanto pensassimo.
I settori B2B dove la video animazione ha funzionato di più
La nostra esperienza, di centinaia di video animati per decine e decine di mercati B2B diversi, ci permette di fare alcune considerazioni in merito.
I settori dove la video animazione ha funzionato meglio secondo la nostra esperienza (confermata anche dalle statistiche sull’animazione dei trend del 2023 già citate) sono:
- Finanziario
- Industriale
- Medicale
- Immobiliare
- Software
Ma non ci siamo fermati qui.
Ci siamo spinti più in profondità e ci siamo chiesti:
“Cosa hanno in comune questi mercati all’apparenza molto diversi tra loro?”
Qual è stato il vero contributo del video animato nella strategia di marketing?
E abbiamo trovato la risposta.
La semplicità.
O meglio, l’aver semplificato un prodotto o un servizio molto complicato.
La voce dei video parla direttamente il linguaggio che il pubblico preferisce: semplice, comprensibile e allo stesso tempo efficace.
Il video mostra il prodotto e il servizio nel modo più chiaro possibile, animando anche quello che nella vita vera è inanimato.
Ed è proprio qui che sta la magia dell’animazione: non ci sono limiti.
Più il tuo settore è complicato, come il mercato della finanza ad esempio, più il video animato che semplifica la spiegazione sarà efficace.
Ora studiamo più nel dettaglio ognuno di questi settori.
La video animazione nella finanza
Corporate Credit del gruppo Soluzione Tasse ha scelto la video animazione per migliorare la spiegazione e la comprensione dei servizi della finanza dedicata alle aziende.
È cosa nota che capire i meccanismi della finanza non è facile per nessuno, tranne che per gli esperti del settore.
Giordano Guerrieri (AD di Corporate Credit) ha individuato nel video animato la soluzione migliore per semplificare la complessità del messaggio.
Ecco la video testimonianza
“L’esigenza era quella di far arrivare un messaggio – all’inizio complicato e esposto dai nostri consulenti in maniera verbale – in modo facile in pochi minuti. Il video animato è lo strumento che ha permesso di farlo.”
Il video animato, nella strategia di marketing è servito come supporto fondamentale per i consulenti.
“Il mondo della finanza aziendale non è immediato per i non esperti del settore, quello che volevamo era rendere fruibile agli imprenditori i messaggi spesso difficili tipici della finanza.”
Il vero spreco nel settore finanziario non è lo scarso interesse degli utenti ma il tempo impiegato dai consulenti a spiegare i diversi servizi e fare in modo che l’imprenditore scelga quello migliore per la propria azienda.
Il video animato ha semplificato il lavoro rendendo chiari i plus e i vantaggi del prodotto in pochi minuti, facendo risparmiare molto tempo ai consulenti.
“Vedere il cliente che capisce quasi immediatamente quello che gli stiamo offrendo ci ha portato a un risparmio di tempo dei nostri consulenti molto importante.”
Il grande risultato della video animazione nel settore finanziario?
“L’investimento che abbiamo fatto per realizzare il video animato lo stiamo recuperando in termini di tempo risparmiato.”
Ecco il video animato realizzato per Corporate Credit.
Il settore industriale
La video animazione 3D trova il suo terreno migliore nel settore industriale.
I macchinari possono essere molto complessi e il processo di realizzazione del prodotto finito spesso sono lunghi e complicati.
L’animazione 3D semplifica e rende chiaro in meno di due minuti quali sono le vere rivoluzioni industriali proposte dall’azienda.
Teco Italy produce e offre grandi macchinari per l’imballaggio particolarmente innovativi.
La domanda era
“Con che strumento si può spiegare l’innovazione dei macchinari in poco tempo anche ai non esperti del settore?”
Il video animato realizzato con animazione 3D.
Ecco il video di Teco Italy.
E quali risultati ha portato?
Ecco le parole di Luca Bernazzoli
“Il video animato ha scatenato un grande interesse e la maggior parte degli utenti ci ha dato appuntamento in fiera per parlare del prodotto.”
Una conversione tra visione del video e appuntamenti molto più che raddoppiata.
“Gli interessi principali li abbiamo avuti dalle grandi multinazionali.”
Richieste di preventivi da parte di potenziali clienti molto importanti.
“In fiera i tablet si scaricavano ogni mezz’ora a forza di riprodurre il video animato e infatti siamo andati molto bene.”
Enorme risonanza nelle fiere di settore.
Qui la video testimonianza di Luca Bernazzoli
Il video animato per il settore medicale
Il settore medicale è uno dei settori per cui si prevede il trend dell’animazione 3D durante il 2023.
Perchè?
Proviamo a immaginare quanto potrebbe contare (nella scelta di acquisto) vedere un’immagine animata in 3D che mostra i cambiamenti reali dopo un intervento medico, di qualunque entità.
L’esempio più semplice e veloce sono gli interventi dentistici.
Per il cliente, che ha necessità di un intervento dentistico medicale, avere la possibilità di vedere il processo di lavoro e il risultato finale rende l’intervento più reale, più “appetibile”.
Ecco un video animato realizzato con un mix di 2D e 3D per lo Studio Dentistico Sandrono in cui, in soli 90 secondi, si individua il problema del cliente, il processo di risoluzione e la soluzione finale.
Facile.
Veloce.
Immediato.
Il dott. Sandrono ha confermato che questo strumento ha semplificato enormemente la spiegazione del suo servizio.
“Il format del video animato è un video molto esaustivo in termini di informazioni nonostante sia lungo solo 90 secondi.”
Il risultato è stato:
- risparmio di tempo nell’acquisizione del contatto,
- risparmio di denaro per pubblicità e marketing.
Interessante no?
Ecco la video testimonianza del dott. Sandrono
I vantaggi per il settore immobiliare
Prova a immaginare di avere un business nel settore immobiliare in grado di organizzare centinaia di tour degli immobili contemporaneamente.
E senza assumere nuovi consulenti.
La magia della video animazione 3D lo rende una realtà.
Il video realizzato per Romagnacase è solo uno dei casi studio che hanno portato le agenzie immobiliari a raddoppiare (alcune anche triplicare) gli appuntamenti e a concludere più vendite.
Ecco il video animato.
Perché l’animazione funziona così bene nel settore immobiliare?
Perché mette a disposizione dell’azienda 3 principali vantaggi:
- Semplifica la spiegazione dei servizi offerti dall’azienda,
- Raccoglie contatti in target e veramente interessati,
- Velocizza il processo di acquisizione dei clienti, portando clienti già consapevoli dei vantaggi spiegati nel video.
La video animazione per la spiegazione dei software
La presentazione di software e nuove app è difficile perché non sempre si riesce a condensare in poco tempo tutte le funzionalità del software.
É stato questo il caso studio di BotBox con la sua assistente virtuale V.I.K.Y, un software di assistenza virtuale lanciato direttamente a un evento dal vivo.
“Abbiamo svelato il video animato durante l’evento di lancio ed è andata benissimo.”
Salvatore Parinello, co-founder di BotBox, ha scelto di utilizzare un video animate ad hoc per presentare il software in un solo minuto all’inizio dell’evento.
Ecco qui il video che dimostra l’entusiasmo di Salvatore Parinello
Allo stesso modo l’app Onyion con cui le attività commerciali (ristoranti, bar ma anche negozi) permettono ai clienti di vivere l’esperienza di acquisto online anche durante la visita al negozio.
Sembra un gestionale abbastanza difficile da rendere interessante.
La magia della video animazione ha fatto tutto il lavoro e in poco meno di un minuto ha individuato velocemente il target, i benefici e l’utilizzo dell’app.
Il video animato è estremamente funzionale al settore delle app e delle software house perché
- i prodotti sono intangibili e complessi da percepire,
- è difficile capirne il funzionamento in poco tempo.
La nostra esperienza con VideoAnimate ci ha insegnato a semplificare anche i business più complessi fino a far funzionare la video animazione al suo massimo proprio in questi settori.
Alla prossima.
Saluti da VideoAnimate