Ponti? Cosa c’entrano i ponti col business?
Tranquillo non ha nulla a che fare con la costruzione del ponte sullo stretto di Messina!
Sto parlando, piuttosto, del ponte che ti separa dai tuoi clienti…
Argomento delicato vero?
Partiamo da un esempio pratico: seguimi nella lettura e ti sarà tutto più chiaro.
Immagina di essere un’azienda che produce software e di essere arrivato a quel momento in cui ti dici:“Eureka ci siamo!”
Sono stati mesi e mesi di duro lavoro in cui i tuoi migliori tecnici hanno dato vita a un nuovo software molto funzionale e davvero ottimo ed ora è fatta: siete pronti a lanciarlo sul mercato!
Peccato che, una volta lanciato il prodotto, non c’è affatto una fila di clienti pronti all’acquisto…ops!
“Come mai?”
Questa domanda ti risuona nella testa: il software è davvero un ottimo prodotto e realmente utile e funzionale. Sì ok, ma allora come mai sembra non interessare a nessuno?
Perché quasi nessuno probabilmente ha capito come funziona esattamente il tuo nuovo software, a cosa serve nello specifico, che risultati porterebbe se venisse acquistato e utilizzato!
Ecco svelato il dilemma di essere un’azienda che vende prodotti o servizi complessi: potresti aver prodotto il miglior tool in circolazione; peccato che nessuno lo usa perché nessuno ha idea di come funziona e a cosa serve di preciso.
Se non sai spiegare il tuo prodotto o servizio al tuo target di potenziali clienti in modo semplice e chiaro, nessuno di loro lo userà o si accorgerà delle sue potenzialità!
Tu compreresti qualcosa di cui non capisci né il funzionamento né a cosa può servirti?
Ecco ti sei già risposto…tanto più che nuovi strumenti informatici nascono ogni giorno e se non siamo in grado di spiegarne l’utilizzo e lo scopo in maniera semplice, chiara ed efficace pochissima gente li degnerà di attenzione!
Ok ma cosa c’entrano i video animati con tutto ciò?
Semplice: sono proprio il ponte di cui ti parlavo tra il tuo complicato software e i tuoi potenziali clienti.
Mostragli il ponte e saranno loro ad attraversarlo spontaneamente!
Come mai? Bè è esattamente ciò che sto per scriverti perciò continua a leggere attentamente questo articolo!
1) IL LINGUAGGIO DEI VIDEO ANIMATI NON E’ TECNICO MA INFORMALE
Ad eccezione degli sviluppatori del tuo software, i tuoi potenziali clienti non hanno alcuna familiarità col funzionamento del tool né col motivo per cui potrebbero averne bisogno.
Anche nel caso in cui siano già presenti nel mercato tool simili, dovrai spiegare quali funzionalità o caratteristiche ha il tuo strumento di diverso; in pratica dovrai far arrivare loro la tua cosiddetta “idea diversificante”.
Sfortunatamente per te, per farlo, non potrai usare lo stesso linguaggio tecnico che usi con gli sviluppatori.
I video animati utilizzano un linguaggio informale e colloquiale, quindi facilmente comprensibile anche ai tuoi potenziali clienti!
Ecco il ponte che avvicina i tuoi potenziali clienti al tuo prodotto!
2) I VIDEO ANIMATI NON SONO MOLTO COMUNI NELL’ADVERTISING
Solitamente le persone tendono ad evitare ogni tipo di video pubblicitario. Quando compare su Youtube la scritta “skip this ad” la cliccano subito (lo fai anche tu lo so).
A differenza dei comuni video pubblicitari che “si vantano” del prodotto, i video animati o explainer video sono molto più informativi e quindi preziosi per chi li guarda.
Un video animato su un nuovo software ad esempio dovrebbe avere al suo interno una spiegazione chiara e semplice del software e di che problema risolve in modo che chiunque lo guardi capisca di cosa si tratta e a cosa può servirgli.
Pensalo come una sorta di video tutorial che spiega a chi lo guarda cos’è, che problema gli risolve e in che modo.
Ecco che il tuo video animato sarà un contenuto di valore per il tuo pubblico e non più un comune video pubblicitario.
Guarda questo video che abbiamo realizzato per un’azienda che si occupa di formazione aziendale!
Per un’azienda, proprio come quella del video che hai appena visto, un video animato è un contenuto che può essere utilizzato in svariati modi: sul sito, nelle landing pages, sulla pagina Facebook e ovviamente su Youtube.
Non solo servirà a colorare le tue fanpages; lascerà anche una bella impressione dei tuoi prodotti o servizi su chi lo guarda e contribuirà alla SEO del tuo sito.
3) I VIDEO ANIMATI FANNO RISPARMIARE TEMPO
Chi utilizza un nuovo software vuole sapere cos’è e a cosa serve.
Piuttosto che leggere un lungo e noioso manuale di spiegazioni, i video animati mostrano direttamente cos’è e come utilizzarlo!
Inoltre le aziende di software solitamente sono innovative; hanno quindi la tendenza a creare concetti nuovi e inusuali per i loro prodotti.
A questo punto è chiaro come un video sia molto più utile rispetto a un testo scritto di spiegazioni.
Le ricerche hanno dimostrato che il 90% delle informazioni che il nostro cervello coglie è visivo. Questo perché il cervello umano è costruito per processare le informazioni visive 60 mila volte più velocemente rispetto a un testo scritto.
Inoltre i video migliorano i risultati dell’apprendimento rispetto al solo testo scritto.
A questo punto se i video non sono il modo più efficace per introdurre nuovi concetti al pubblico, non so davvero cos’altro possa esserlo!
A maggior ragione, se hai un’azienda che vende prodotti o servizi difficili da spiegare, i video animati sono le fondamenta da cui partire per lanciarli sul mercato.
Evo Solution è un’azienda nostra cliente che sviluppa software e che ha implementato un nuovo sistema gestionale che riesce a fare moltissime cose in contemporanea.
Spiegarlo sarebbe un po ‘complicato, non pensi? Ma prova a guardare questo video:
Nonostante possa sembrare una cosa facile, produrre video animati efficaci come questo non è un qualcosa che può fare chiunque.
Per farti solo piccoli esempi è importante decidere lo script e la storia giusta in base al prodotto o servizio che si sta raccontando, la tipologia di voce e di colonna sonora più adatte, oltre che la call to action più efficace per i tuoi potenziali clienti in base all’obiettivo che ti sei posto.
4) I VIDEO ANIMATI CONTRIBUISCONO AD AUMENTARE LA VISIBILITÀ ONLINE E LA SEO
Inutile ribadire quanto la presenza online sia fondamentale al giorno d’oggi!
All’interno di una strategia di marketing i video sono cruciali nel contribuire all’indicizzazione nei motori di ricerca.
Innanzitutto è molto più facile che l’anteprima di un video nei risultati di ricerca catturi l’attenzione rispetto al solo testo.
Un contenuto di qualità come un video animato aiuta a inviare segnali ai motori di ricerca che il tuo sito contiene contenuti multimediali rilevanti e di valore per le richieste di ricerca.
I risultati di ricerca con elementi multimediali di qualità come i video animati superano di gran lunga quelli senza questa tipologia di contenuti di valore.
Ecco perché i video aumentano i clic e le visite sul tuo sito rendendolo più forte in termini di visibilità e autorità.
- Un video animato è un ottimo ponte tra il tuo servizio o prodotto e i tuoi potenziali clienti
- Un video animato è semplice e parla un linguaggio chiaro e fruibile da tutti
- Un video animato è un doppio veicolo: serve a promuovere il tuo prodotto o servizio e funge da video tutorial utile ed istruttivo
- Un video animato serve alla SEO del tuo sito web
- Un video animato aiuta a spiegare un nuovo prodotto o servizio complesso ai tuoi potenziali clienti in modo chiaro e semplice