Lo sai che i Video Animati riducono la frequenza di rimbalzo (bounce rate)?

Indice dei contenuti

Avere un’alta frequenza di rimbalzo, è veramente una bruttissima notizia per un imprenditore come te che ha un sito web.

In pratica stai perdendo un enorme quantità di soldi, e a nessuno, ripeto, nessuno, piace perdere soldi.

Te non vuoi perdere soldi giusto?

Allora leggi quest’articolo, per scoprire perché un Video Explainer Animato è un ottimo strumento per ridurre la frequenza di rimbalzo.

Però prima di andare a fondo della questione, bisogna partire dalle basi:

CHE COS’È LA FREQUENZA DI RIMBALZO?

La Frequenza di Rimbalzo, detta anche Bounce Rate, è la percentuale di persone che dopo aver visitato una qualunque pagina del tuo sito, per esempio la tua homepage, sono uscite senza averne visitate altre.

Oltre al motivo che ho scritto sopra, questa metrica è molto importante per il tuo sito web perché ti dà anche un’idea della prima impressione, che il tuo sito sta facendo.

Ti dice se la tua landing page soddisfa le aspettative dei visitatori che sono arrivati ​​lì.

Se la frequenza di rimbalzo è elevata, vuol dire che c’è qualcosa che non va in quella pagina o nella sorgente del traffico, per esempio:

  1. La sorgente del traffico ti porta utenti che cercano video sui gatti, ma il tuo sito è dedicato ai cani.
  2. Oppure, se non c’è nessun problema con la sorgente, semplicemente il tuo sito non è riuscito a catturare la loro attenzione.

Premetto che non esiste, una percentuale “perfetta“, la frequenza di rimbalzo accettabile varia da industria a industria.

In linea generale però, le frequenze di rimbalzo vengono giudicate così:

  • Sotto il 30% è veramente ottimo.
  • Dal 30% al 50% è buono, ma niente di che.
  • Dal 60% in poi è pessimo.

Puoi consultare Google Analytics (se ancora non l’hai fatto, ti consiglio caldamente di iniziare ad usarlo) per vedere a quanto ammonta la frequenza di rimbalzo nel tuo sito.

Con questo abbiamo finito le basi, ora si passa alle cose serie!

VIDEO EXPLAINER ANIMATI: DI QUANTO RIDUCONO LA FREQUENZA DI RIMBALZO?

Beh, in media, del 34%…

IL 34% IN MENO!

In realtà, non è un dato così sbalorditivo, parliamoci chiaro dai, siamo nel 2019.

Siamo nel bel mezzo dell’era della disattenzione, al giorno d’oggi un pesce rosso, UN PESCE ROSSO, che ha un’attenzione media di 9 SECONDI, è più attento di noi, che ne abbiamo solo 8.

Questo è un dato davvero sbalorditivo! 

Fortunatamente, il nostro cervello rettiliano, il giudice di ogni nostra decisione, ama i video, e questo è uno dei motivi per cui catturano e mantengono l’attenzione così bene e riducono così tanto la bounce rate.

Calma! Non correre a riempire il tuo sito di video, non puoi mica mettere dei video qualunque.

Devi mettere dei video che siano in grado di:

  • Educare il tuo potenziale cliente
  • Semplificare il più possibile ogni concetto
  • Spingere a compiere un azione

L’unico tipo di video in grado di fare tutto ciò, sono proprio i video explainer animati, ma…

MA PERCHÉ SONO COSÌ EFFICACI?

1) Al cervello rettiliano non si comanda!

Come ho accennato prima, il cervello rettiliano è al volante di tutte le nostre decisioni.

Non potendo capire a pieno le parole, preferisce di gran lunga le rappresentazioni visive perché rendono ogni concetto il più comprensibile possibile.

Perciò quando qualcuno arriva sul tuo sito e nota che c’è un video lo guarderà, perché non può proprio farne a meno.

2) Le persone invece di leggere, preferiscono guardare un video

Uno studio ha dimostrato che il 59% degli alti dirigenti di Forbes, preferisce guardare un video piuttosto che leggere, se entrambe le opzioni sono disponibili nella pagina.

(Sinceramente, potevo anche non dirti che avevano fatto uno studio a riguardo, ma la credibilità non è mai troppa.)

A rigor di logica, più ti sembra semplice, più sarai propenso ad agire, giusto?

Hai visitato la homepage del nostro sito? Che cosa saresti più propenso a fare? Leggere tutte quelle parole sotto al video? O guardare questo video di 2 minuti?

Ho la vaga sensazione che sceglieresti di guardare il video…

3) 1500%

Ti ricordi di quando ti ho detto che un pesce rosso, UN PESCE ROSSO! Ha un’attenzione media di 9 secondi, quando noi ne abbiamo solo 8?

Bene, ora ti svoglio svelare un trucco.

Se metti un video explainer animato di circa 2 minuti sul tuo sito, per esempio nella homepage, attirerai subito l’attenzione dei tuoi visitatori, non potranno fare a meno di guardarlo e più o meno la maggior parte di questi lo finirà!

La durata media sul tuo sito aumenterà di circa 2 minuti, e se facciamo qualche calcolo, da 8 secondi rispetto a 2 minuti, è un incremento del 1500%!

Ottimo direi!

3 MODI SFRUTTARE AL MASSIMO UN VIDEO EXPLAINER ANIMATO

1) L’ANTEPRIMA

Prima ti ho detto che il cervello rettiliano ama i video, questo è vero, ma devo aggiungere anche che non guarderà ogni video che gli capita a tiro.

Il cervello consuma il 20% di tutta l’energia del nostro corpo, si è evoluto proprio per ottimizzare il nostro consumo di energia, quindi, non la sprecherà per qualunque cosa, ma solo per ciò che reputa “essenziale” per la sua sopravvivenza.

Tenendo a mente questo concetto, la cosa migliore che puoi fare è avere o creare una thumbnail, ovvero un’immagine di anteprima, che riesca ad incuriosire e che spinga quindi a guardare il video.

2) ABOVE THE FOLD!

Il tuo video explainer animato, deve essere fra i primi se non il primo elemento che vede un visitatore.

L’above the fold, è una sezione del tuo sito, più precisamente è la parte della pagina che il tuo visitatore vede per prima.

Per esempio per noi, l’above the fold è questa sezione:

Il video è il secondo elemento visibile, ma ciò spinge i visitatori a scrollare più giù per guardarlo, aumentando così la probabilità che poi scrollino ancora di più.

Mettere il tuo video “above the fold” ne garantisce la visibilità! Se lo metti più in basso rischi che la maggior parte dei tuoi visitatori, non lo vedrà per niente.

3) CTA

Il compito del tuo video è educare il tuo target, semplificare ogni concetto e spronare a compiere un’azione.

Questo non vuol dire che i tuoi potenziali clienti dopo aver visto il video, saranno totalmente decisi ad acquistare, per questo, dovrai dargli un ulteriore spinta in più.

Per farlo, ti basterà mettere una CTA (Call to Action) vicino al video.

In questo modo, diminuirai la frequenza di rimbalzo, visto che visiteranno un’altra pagina del tuo sito, e aumenterai anche le conversioni.

SOLO UN’ ULTIMA COSA, ASSICURATI CHE IL TUO VIDEO EXPLAINER ANIMATO:

  • Abbia uno script costruito e studiato appositamente per raggiungere un obiettivo, quindi che sia stato scritto da un copywriter professionista.
  • Sia in grado di evocare emozioni! Sono le emozioni che vendono il prodotto/servizio!
  • Mostri personaggi in cui i tuoi potenziali clienti possono rispecchiarsi, cosicché poi si fidino di te.
  • Abbia la musica adatta al contesto.
  • Sia stato creato da professionisti che siano esperti videomaker, ma che siano soprattutto esperti marketers.

Puoi prendere questo nostro video animato come esempio:

Detto questo, hai tutto ciò di cui hai bisogno per diminuire la frequenza di rimbalzo e smettere finalmente di perdere tutti questi soldi.

Ah no aspetta, non hai un video animato? Puoi sempre chiedere a noi, ti basta compilare il form qui sotto per chiedere una consulenza, ti ri-contatteremo in men che non si dica!

Saluti, da VideoAnimate

Preventivo guidato per il tuo video animato aziendale

videoanimate-logo