Il principale (e il più efficace) strumento di promozione per le industrie B2B è l’animazione video 3D per il marketing industriale.
Sponsorizzare prodotti industriali è una sfida perché, nonostante siano tutti diversi e spesso brevettati, hanno una caratteristica in comune.
Sono complessi
Il video 3D permette di rivoluzionare il modo di dare forma e vita ai prodotti, alle esperienze e al percorso di acquisto.
Queste animazioni aprono la strada a una gamma di possibilità di comunicazione mai prese in considerazione e si possono adattare a eventi diversi e contesti diversi.
Ma partiamo dall’inizio.
Perché il video 3D per il marketing industriale è rivoluzionario?
Torniamo al concetto di complessità.
I prodotti industriali sono complessi, difficili da spiegare per i venditori e tremendamente complicati da comprendere per i potenziali clienti.
Una scarsa comprensione comporta mancanza di fiducia e questi due fattori, combinati insieme, impediscono le vendite e la crescita del business.
Ecco perché il video 3D per il settore industriale si posiziona come asset fondamentale del marketing:
Perché risolve questo problema dal principio
Ogni video animato 3D crea un mondo nuovo, costruito e animato esattamente sull’azienda, per renderla immediatamente riconoscibile e indimenticabile nella mente del pubblico.
I video 3D per il marketing industriale hanno 5 vantaggi:
- sono immersivi,
- sono interattivi,
- sono affascinanti e catturano l’attenzione,
- sono esplicativi,
- sono multipotenziali.
Qui di seguito ti racconto come sfruttare ognuno di questi vantaggi per il tuo marketing industriale utilizzando casi studio di clienti con cui abbiamo lavorato.
Il video 3D è immersivo
Porta i tuoi clienti a vedere il tuo prodotto come se fosse lì davanti a loro, come se loro lo stessero già utilizzando.
Il mondo parallelo che crea il video 3D permette ai potenziali clienti di fare esperienza del prodotto ancora prima di averlo acquistato.
In questo modo velocizza il ciclo di vendita e aumenta il ricordo dell’esperienza.
In pochi possono dire di aver presentato il proprio prodotto in modo innovativo e immersivo per renderlo indimenticabile.
Un esempio di video 3D per il marketing industriale è quello realizzato per Haemopharm Healthcare e il suo sistema brevettato per il trasferimento e la ricostituzione sanitaria.
Il video 3D è interattivo
Sì perché i video 3D per il marketing industriale non sono solo video da guardare, ma possono anche diventare interattivi.
Il potenziale cliente può agire sulle informazioni che vengono visualizzate sfruttando il formato interattivo per eccellenza nel settore industriale: l’animazione 3D.
L’esperienza di contatto con l’azienda quindi non è più solo passiva, cioè il potenziale cliente che passivamente guarda un video di presentazione del prodotto.
L’esperienza del potenziale cliente diventa attiva perché entra in contatto con lo schermo, entra in contatto con il macchinario.
Lo può zoomare, lo può spacchettare e può vedere ogni singolo dettaglio.
Prova a pensare a quanto è più potente e più significativa l’esperienza interattiva rispetto a un’esperienza di visione passiva.
Riesci a vedere le opportunità che si aprono di fronte a questo asset di marketing industriale?
Clicca su questo link e vai a scoprire la presentazione del catalogo interattivo che abbiamo realizzato per Original Birth che è stato presentato in una fiera di settore di importanza mondiale, il Automechanika Frankfurt.
Leggi qui la presentazione del catalogo 3D di Original Birth
Il video 3D è affascinante
Il fascino del 3D si trova nel costruire mondi nuovi che non potrebbero esistere altrimenti.
Il marketing del settore industriale ha beneficiato dell’animazione 3D anche da questo punto di vista.
Perché il video 3D è la risposta a questa semplice domanda
Come posso rendere affascinante anche ai non addetti ai lavori, un macchinario che a prima vista è fatto da viti e bulloni?
Poter creare mondi che non esistono permette alle aziende di presentare in modo affascinante e coinvolgente anche quel macchinario industriale, perché i benefici che porta sono molto di più di una serie di viti e bulloni.
È l’esempio di AltoPack che ha rivoluzionato il suo marketing industriale online grazie a questo video 3D
Il video 3D per il marketing industriale è esplicativo
L’animazione in generale risolve il problema più grande del settore industriale e delle aziende che operano nel B2B: la complessità dei prodotti e dei servizi.
Creando nuovi mondi e nuove realtà che nella vita reale non esistono, non si rende solo affascinante e accattivante il prodotto, ma si può anche spiegare nel dettaglio quali siano i benefici che lo distinguono dal mercato.
Per differenziarsi dalla concorrenza non si può pensare che sia il potenziale cliente a informarsi e conoscere i tecnicismi del mestiere.
È nostra responsabilità rendere il più semplice e comprensibile possibile la comprensione del nostro vantaggio competitivo.
Ecco il video 3D per il marketing industriale utilizzato da Tecnofreddo in occasione della presentazione del suo nuovo prodotto.
In soli 2 minuti, grazie al video 3D è possibile capire perché il potenziale cliente dovrebbe acquistare quello specifico macchinario, quali esigenze risolve e quali benefici porta.
Come usare il video 3D per il marketing industriale?
Prima di darti qualche consiglio su come si può utilizzare questo asset, lasciamo fare una piccola premessa.
Qualunque asset di marketing non può essere la soluzione a tutti i mali se non inserito all’interno di una strategia.
Ecco perché noi, come VideoAnimate, abbiamo deciso di non limitarci alla pura e semplice realizzazione del video.
Abbiamo scelto di costruire la strategia migliore per raggiungere gli obiettivi dei nostri clienti sfruttando il potere dei video 3D per il marketing industriale.
Detto questo, si possono creare molti formati video 3D che possono interessare e catturare l’attenzione dei potenziali clienti.
I più efficaci sono:
- Video tutorial commerciale.
Con il quale si possono risolvere anticipatamente i dubbi dei potenziali clienti mostrando come si utilizza e come funziona il tuo prodotto industriale. - Video teaser per i social.
Un video teaser è un video molto breve, tipicamente entro i 30 secondi, che lo scopo di presentare il prodotto senza spiegarlo. Vuole generare curiosità e interesse ad andarlo a scoprire.
E infatti è perfetto per i social perché le persone frequentano i social principalmente per intrattenimento, non per informazione specifica e profonda (dati Digital 2024, We Are Social). - Video di presentazione aziendale.
Sono video 3D più strutturati che hanno lo scopo di fare una presentazione d’impatto e indimenticabile.
Grazie all’animazione 3D si possono svelare e raccontare tutti i punti di forza dell’azienda che la differenziano sul mercato in modo veloce e chiaro. - Video presentazione per fiere ed eventi.
Come avevo già anticipato, sfruttare il potere dei video 3D per il marketing industriale delle fiere e degli eventi di settore permette alle aziende di farsi notare molto più velocemente in mezzo a tutti gli altri competitors.
Se il tuo macchinario è complesso e a prima vista poco interessante, il video 3D per il marketing industriale potrebbe svoltare le carte in tavola e aiutarti a raggiungere i risultati di business più velocemente.
Il primo passo? Cliccare sul pulsante qui sotto e prenotare una prima consulenza gratuita
Alla prossima
Saluti da VideoAnimate