Come attivare i Neuroni a Specchio usando i Video Animati

Indice dei contenuti

Si lo so che cosa ti stai chiedendo, posso dirti che neanche io sapevo, neanche lontanamente, che cos’erano questi Neuroni Specchio, ma ti assicuro che sono pazzeschi!

Quando vediamo un personaggio di un film piangere, ridere o morire (Come quando è morta la mamma di Bambi, tranquillo, anche io ho pianto non ti giudicherò per questo), ci sembra di avere una connessione fra noi  e il personaggio. Anche vedere un piccolo gesto, come un attore che alza il sopracciglio o una persona che sbadiglia, può portarci ad imitare la stessa azione.

Per caso, ti viene voglia di sbadigliare ora?

Il responsabile, o meglio, i responsabili sono proprio i Neuroni Specchio:

I neuroni specchio sono una classe di neuroni che si attiva sia quando un individuo esegue un’azione sia quando lo stesso individuo osserva la medesima azione compiuta da un altro soggetto.

Definizione direttamente da Wikipedia

Praticamente questi Neuroni quando guardi un film, un’ immagine, un’azione o un video animato,  si attivano come se tu fossi in quella stessa situazione.

Creano una connessione potentissima tra chi fa e chi guarda, come per esempio, fra lo spettatore e il personaggio. Se sei la Disney, sai benissimo come sfruttare tutto questo a tuo vantaggio, per rendere i tuoi spettatori più emozionalmente coinvolti possibile.

Per questo motivo eri così triste quando è morta la mamma di Bambi. Sia perché la Disney sa come creare un film animato di successo e sia perché i tuoi neuroni specchio erano totalmente a palla.

Sapere cosa sono e come funzionano questi Neuroni è vitale!

Perché? Perché sapere come utilizzarli al meglio può davvero, ma dico sul serio, aumentare le vendite, gli acquisti e le conversioni, e uno degli strumenti migliori per attivarli e renderli operativi come macchinari in fabbrica è….indovina un pò?

Un video explainer animato

(È importante aprire questa parentesi. Bisogna dire che, i video in generale sono ottimi per attivare questi neuroni così speciali, ma i video animati hanno molte più potenzialità rispetto a quelli tradizionali.

Perché? Perché un vero cerbiatto, non sarebbe mai riuscito ad “interpretare” il ruolo della mamma di Bambi così bene, ok magari è un esempio un pò inverosimile, ma grazie ai video animati è possibile esagerare, rendere l’inverosimile possibile e il tutto senza sembrare ridicoli. A meno che non hai il budget per ingaggiare Di Caprio, un attore comune avrà molte più difficoltà a trasmetterti un’emozione in modo incisivo, senza essere “plastico”.

Immagina un attore che si sforza il più possibile di sembrare arrabbiato, ti sembrerà arrabbiato, ma a meno che non lo sia per davvero,  attivare i tuoi neuroni specchio sarà molto difficile  perché non sarà autentico, o almeno, non lo sembrerà davvero.

Con i video animati invece il discorso è diverso, perché come ti avevo già detto, potrei mostrarti anche un omino con la testa che va in fiamme e i fulmini agli occhi,  e comunque non ti sembrerà ridicolo, anzi, avrà un impatto maggiore e cosa più importante, si attiveranno i nostri cari neuroni.

Ora che ho spiegato bene questo concetto, chiudo la parentesi e continuiamo subito con l’articolo.)

La cosa che il nostro cervello ama di più è comprendere, ma sai cosa ama ancora di più?

Comprendere guardando un video! Non lo dico per caso, guardare un video animato ci fa rilasciare endorfina, che ci rende “tossico-dipendenti“, e ossitocina, che invece ci aiuta a creare empatia e anche fiducia nel brand o nel prodotto!

Cosa significa?

Significa che un video animato, grazie ai neuroni specchio, rende chi lo guarda, profondamente connesso con ciò che gli stai mostrando. Chi lo guarda si identificherà senza problemi, col problema che stai esponendo, ma così tanto che appena si renderà conto di averlo proverà urgenza, preoccupazione e ansia, emozioni negative che saranno spazzate via quando gli offrirai la soluzione.

Perfetto! Anzi quasi, perché non ti basta avere solo un video explainer animato per attivare questi benedetti neuroni specchio, devi avere UN OTTIMO video animato che sia in grado di evocare le giuste sensazioni, le giuste emozioni, che abbia la storia perfetta da raccontare, i personaggi giusti e la musica più adatta.

Ora ti spiegherò, passo per passo, come rendere il tuo video animato un carroarmato di emozioni e un casanova delle conversioni.

Come creare il video explainer animato perfetto!

Perfetto è un parolone, ma seguendo queste direttive ci si può avvicinare. Queste sono le linee guida da seguire, per creare un video animato che sia in grado di utilizzare le emozioni, per raggiungere l’obbiettivo che desideri. Ovviamente, non si parla di manipolazione, ma si tratta di offrire nel modo migliore possibile, la soluzione più adatta a chi guarderà il video.

Che emozione deve provare chi guarderà il tuo video animato?

Il primo passo da seguire è decidere quale sarà l’emozione o le emozioni, che vorrai evocare. È importante, molto importante, perché se non si ha ben chiaro in mente l’emozione giusta, potresti perdere molte conversioni. Ragiona, che emozioni vuoi suscitare? Frustrazione? Rabbia? Enfasi? Felicità? A seconda del caso, devi plasmare il video tenendo conto della leva emozionale migliore, per ottenere l’azione desiderata.

Per esempio, se il tuo prodotto risolve un problema, fai sentire a disagio chi guarda il video e poi fai rilasciare tutto lo stress proponendo la soluzione.

Racconta una storia, una bella storia.

Lo so che non vorresti, ma è il momento di ri-pensare di nuovo alla mamma di Bambi. Perché eri così triste quando è morta? Perché ti sentivi come se l’avessi sempre conosciuta? Certo che è per quello, hai visto tutta la sua storia, hai conosciuto ogni sua vicenda e inevitabilmente tra te e Bambi si è creata una connessione, molto forte e molto profonda.

Immagina di poter fare la stessa cosa con i tuoi clienti. Usa i 2 minuti del video animato per raccontare una storia:

  • La storia della tua azienda, del tuo business.
  • Una storia che racconta di un problema, che i tuoi futuri clienti hanno, che mostra anche come l’hai risolto.
  • Una storia di come il tuo prodotto/servizio ha aiutato a risolvere i problemi di una persona.

Mostra i personaggi giusti!

Raccontare una storia non ti basta, perché devi raccontare la storia di una persona o di più persone, molto simili al tuo target. I personaggi devono essere ben disegnati, così che il tuo potenziale cliente ci si identifichi, così che i neuroni specchio si attivino il più possibile. Se i personaggi rappresentano il tuo target, quest’ultimo si rispecchierà in lui, si creerà una connessione più umana, più genuina e farà suo il problema che mostrerai, e sarà molto più ricettivo a ogni soluzione che offrirai.

La musica ideale per il video ideale.

Non puoi mettere una musica da requiem per un video colorato, spensierato e felice, non puoi, non ha il minimo senso, in realtà usare una musica da requiem in generale non ha senso, se non ad un funerale. La cosa importante da capire, è che la musica è molto, molto, ancora una volta, molto potente, una canzone triste può buttarci giù, ma una sola canzone, una sola giusta canzone può rallegrarci un’intera giornata NO.

Utilizza il potere della musica a tuo vantaggio, come nei film horror, che se non ci fosse la musica adatta non sarebbe più così horror, ricordandoti che hai un’infinità di scelta, c’è un brano per qualunque emozione, basta solo trovare quello ideale.

Il risultato?

Se applicherai al meglio queste linee guida, otterrai un fantastico video animato, come questo:

Bello vero? Ora ti mostro l’esatto momento dove si sono attivati al meglio i tuoi Neuroni Specchio:

Dal minuto 1:17 c’è un immagine fortissima, l’immagine di una famiglia felice col figlio che si abbuffa di cibo sano e naturale e con i genitori super contenti.

Quest’immagine ha un potere enorme, così enorme che chiunque guarderà il video, si sentirà come se fosse a casa con la propria famiglia.

Questo non è l’unico momento o l’unica immagine che nel video ha attivato i tuoi neuroni, ma è l’esempio più adatto.

Nei tuoi discorsi, nei tuoi articoli o nei tuoi video, cerca sempre di evocare un’immagine, una situazione o uno scenario ad alta carica emotiva, così riuscirai a connetterti, su un livello più intimo e più personale col tuo pubblico.

In Conclusione

Imprimi nella tua mente l’importanza dei Neuroni Specchio, perché attivarli significa evocare emozioni! Le persone prima ragionano con le emozioni e poi ragionano in modo razionale, è scientificamente provato. La parte emozionale del nostro cervello, processa le informazioni un quinto più velocemente della parte cognitiva, questo significa che se riesci a evocare la giusta emozione, la persona che guarderà il video animato agirà influenzato da quest’ultima. Non sottovalutare il potere delle emozioni.

Ora puoi seguire passo per passo i miei consigli e creare da zero il tuo video animato, oppure puoi lasciare che sia il team di Video Animate a creare il video animato aziendale perfetto per te.

Niente di troppo drammatico, il dramma lo lasciamo alla Disney, di troppo abbiamo soltanto le competenze marketing 🙂

Saluti, da Video Animate

Preventivo guidato per il tuo video animato aziendale

videoanimate-logo