CASO STUDIO: UTILIZZARE IL POTERE DEL 3D IN UNA STRATEGIA DI RECRUITING AZIENDALE

ELEONORA MAGNI – MARKETING MANAGER DI H-ON CONSULTING

“Il nostro problema era comunicare ai potenziali candidati quanto il mondo dell’automazione industriale risulti tremendamente affascinante quando ne entri a far parte e… Soprattutto volevamo far conoscere in maniera inconfondibile quello che ci distingue come società di consulenza. VideoAnimate ha compreso perfettamente l’obiettivo del progetto, dal messaggio allo storytelling che volevamo creare. Ho trovato sempre grande disponibilità e competenza, ogni referente è sempre stato presente e rapido, anche quando con le prime modifiche abbiamo voluto alzare ancora di più l’asticella…”

Eccoci qua ad un altro appuntamento con H-ON Consulting!

Dopo aver visto il bellissimo progetto 3D che abbiamo costruito insieme (se continui a leggere poi lo trovi)…

Oggi abbiamo anche il piacere di avere la testimonianza diretta di Eleonora Magni, marketing manager dell’azienda.

Nel caso non lo sapessi, la storia di H-ON Consulting inizia a Prato dall’idea condivisa di quattro fondatori e un team operativo con una solida esperienza nell’Oil & Gas.

Anno dopo anno, hanno cercato di farsi spazio in un mercato che contava già la presenza di grandi società ed enti di certificazione.

Grazie ad una missione forte e condivisa da tutto l’organico di oltre 40 tecnici specializzati, in aggiunta al personale commerciale, amministrativo e alle risorse umane…

Oggi si è trasformata in una società internazionale presente in oltre 10 settori e con 4 sedi nel mondo di cui 3 a Viadana, Glasgow e Houston.

Si sono specializzati in soluzioni consulenziali per la conformità dei prodotti secondo i principali standard di legge mondiali, applicabili ad ogni settore.

Dalla certificazione CE, EAC, UL, CSA, SIL, all’analisi Hazop e FMEDA, per rispondere alle esigenze di tutta la filiera industriale.

Addentrandoci più all’interno nella strategia di comunicazione di H-ON…

scegliere l'agenzia di marketing come fare

Tutti gli sforzi fatti da loro negli ultimi anni, hanno sempre avuto l’obiettivo di rendere più accessibile e concreto un linguaggio che di per sé è altamente tecnico.

Questo impegno per semplificare il dialogo aziendale è diventato un obiettivo centrale per l’azienda…

Infatti H-ON ha cercato di raggiungerlo in modo singolare e innovativo in qualsiasi reparto.

Ha permeato ogni angolo dell’organizzazione, compreso un “settore” spesso trascurato, ma di fondamentale importanza: il recruiting.

Guardando alle sfide del reclutamento del personale con occhi freddi e logici, emergono dati sorprendenti.

Secondo uno studio condotto dal World Economic Forum, il 54% delle aziende ritiene che la carenza di competenze sia una delle principali minacce per la crescita nei prossimi anni.

E questo fa paura, soprattutto per le aziende innovative che molto spesso risentono in maniera più profonda questo problema.

Negli ultimi anni, infatti c’è stato un notevole aumento nella domanda di professionisti del settore tecnologico e…

  • Il divario tra le posizioni aperte e i candidati disponibili si sta allargando, creando una sfida significativa per le aziende che cercano di riempire ruoli tecnici chiave.
 
  • La concorrenza tra le aziende per attirare i talenti è diventata feroce, e di conseguenza, i costi di assunzione sono aumentati notevolmente.
 
  • La difficoltà nel reperire talenti qualificati ha portato a tempistiche prolungate nei processi di selezione. Questo può avere un impatto negativo sulle operazioni aziendali, rallentando i progetti e riducendo la produttività.
 
  • La carenza di talenti ha anche limitato la capacità di innovazione delle aziende. Senza il personale qualificato, le imprese possono ritrovarsi in una posizione di svantaggio nell’evoluzione tecnologica dei propri prodotti.
 

Tutti questi dati sottolineano l’urgenza di affrontare il problema in modo proattivo, e…

La produzione del video animato da parte di HON Consulting, costruito come una parte della loro strategia di recruiting, rappresenta un passo davvero importante per superare queste sfide.

È davvero interessante notare come spesso ci limitiamo ad esplorare le strade più familiari e consolidate quando pensiamo all’innovazione.

Potrebbe sembrare un paradosso scrivere insieme due parole come “strade consolidate” e “innovazione”.

Ma pensaci un attimo, a cosa pensi se ti chiedessi: “come vuoi innovare la tua azienda?”

Per esempio a me le prime due cose che mi verrebbero in mente sono: l’innovazione del prodotto e l’evoluzione delle strategie di advertising.

Innovazione del prodotto: questa è una delle strade più battute e frequentate. Si tratta di rivedere e migliorare costantemente i prodotti o servizi offerti.

Ciò può significare l’introduzione di nuove funzionalità, l’ottimizzazione delle prestazioni, il miglioramento dell’usabilità o la creazione di prodotti completamente nuovi.

Evoluzione delle strategie di advertising: l‘uso dei social media, l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), la pubblicità mirata e l’uso di dati demografici e comportamentali per raggiungere il pubblico giusto sono esempi di come le strategie di advertising stiano evolvendo.

E l’aumento dei costi di queste piattaforme è un dato che ci dice che molte aziende stanno cominciando ad utilizzarle.

Essendo sinceri, non mi verrebbe mai da pensare in modo naturale: “innoviamo il processo di recruiting!”

Al massimo mi verrebbe da dire: “ottimizziamo il processo di recruiting… Rendiamolo più snello, più efficace.”

Ma non parlerei mai di innovazione.

Seppur oggettivamente è un’area che può sicuramente essere “rivoluzionata” come abbiamo visto con H-ON Consulting.

Quindi non è tanto il concetto di “cosa possiamo innovare” ma il modo di pensare all’innovazione. 

Spesso abbiamo dei limiti mentali e dei paletti che ci fanno dire: “Questo si può innovare, quest’altro no…”

Oppure non ci viene proprio in mente di farlo perché filtriamo secondo le associazioni mentali che ci siamo costruiti.

Macchinario -> Innovazione

Pubblicità -> Innovazione

Recruiting -> Ottimizzazione

Tuttavia, non dovremmo dimenticare che l’innovazione può essere applicata ad ogni aspetto dell’azienda, dalla catena di approvvigionamento alle operazioni interne.

E non dovrebbe essere limitata a un solo ambito.

Quindi oggi voglio invitarti ad espandere i tuoi orizzonti e chiederti: cosa è che sto dando per scontato? Qual è il reparto più “anti-innovativo” di tutti e come posso farlo diventare innovativo?

La chiave sta nel cercare costantemente nuovi modi di fare le cose, siano essi legati ai prodotti, alle operazioni o all’interazione con i clienti, per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione. 

In questo caso, H-ON Consulting vende servizi innovativi e… Questa caratteristica deve rispecchiarsi anche nel processo di selezione.

I candidati devono percepire una coerenza tra tutte le aree con cui vengono a contatto.

Se un’azienda si mostra all’avanguardia nel suo scopo principale che è quello della vendita, ma poi i potenziali collaboratori quando entrano nel vostro mondo non lo percepiscono…

Il rischio è quello che cerchino altre opportunità perché in qualche modo si aspettavano altro.

Se le persone vengono da voi per trovare un lavoro, probabilmente è perché credono nell’innovazione e la vogliono vivere.

E dovete capire che i vostri candidati non sono clienti.

Se offrite un’esperienza innovativa ai vostri clienti, automaticamente NON la state offrendo anche a chi lavora insieme a voi.

Sono due cose totalmente diverse.

Questa è una parte fondamentale di ciò che alcuni definiscono come “employer branding“.

Cosa significa questa parola?

L’identità dell’organizzazione come luogo di lavoro interessante e accattivante per i potenziali candidati e dipendenti.

Una strategia ben congegnata di Employer Branding aumenta l’ingaggio dei migliori profili in circolazione, arrivando prima dei competitor, e la riduzione del tasso di turnover (dimissioni).

Un’azienda che abbraccia l’innovazione sia nella comunicazione che nel recruiting crea una sinergia positiva:

Ottiene candidati più adatti;

Una maggiore soddisfazione dei dipendenti;

Una migliore retention del personale.

Inoltre, si traduce in una crescita più sostenibile e in un brand rafforzato.

Quindi, quando consideriamo l’innovazione, dobbiamo vedere la comunicazione aziendale e il recruiting come due facce della stessa medaglia.

Ecco alcuni vantaggi che il VideoAnimate mette a disposizione nel reclutamento:

  • Coinvolgimento visivo: un video animato cattura l’attenzione dei talenti desiderati e contribuisce a comunicare in modo efficace la missione, la cultura aziendale e le opportunità che HON offre.
 
  • Comunicazione chiara: attraverso il video, HON può trasmettere in modo conciso i suoi valori, la sua visione e cosa rende l’azienda un luogo eccezionale in cui lavorare.
 
  • Valorizzazione del candidato: con l’animazione puoi mettere in risalto i benefici riservati ad ogni membro del team e trasmettere un piano carriera competitivo.
 
  • Attrazione dei talenti: un video ben realizzato può attrarre i talenti giusti, quelli che risuonano con le idee dell’azienda e sono entusiasti di contribuire al suo successo.
 
  • Diffusione su larga scala: il video animato può essere condiviso su piattaforme online e social media, ampliando la portata della campagna di reclutamento.
 

Come vedi, con queste nuove tecnologie (come il 3D), puoi creare un’esperienza di reclutamento coinvolgente e autentica.

Questa combinazione di elementi rende un datore di lavoro di prima scelta nel panorama altamente competitivo del recruiting.

Anche tu vuoi rendere esclusivo il tuo processo di recruiting con una comunicazione innovativa e costruita perfettamente sul tuo business?

Realizza una strategia di video marketing efficace, scegliendo tra diversi stili grafici, personalizzando ogni dettaglio e ottimizzando il tutto per ottenere risultati concreti all’interno della tua azienda.

Sviluppa i tuoi obiettivi, i tuoi vantaggi e tutte le caratteristiche del tuo prodotto o servizio con esperti di marketing ed esprimi attraverso un video animato tutto il potenziale del tuo business. Ti stupirai di come possa essere così efficace per la tua comunicazione.

+ di 748 aziende hanno già creato il proprio videoanimate personalizzato.

Contattaci e parliamone!

Lascia i tuoi dati per essere ricontattato da un nostro consulente in meno di 24 ore

Video marketing consulente

Davide
Consulente Senior